0425591166 [email protected]

CORSO PROFESSIONALE MAKE-UP ARTIST

Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura che sia in grado di operare con professionalità.

Hai sempre avuto una passione per il make-up? Ti affascina il potere trasformativo dei colori, delle sfumature e delle tecniche che possono esaltare la bellezza di ogni volto? Se sogni di trasformare questa passione in una vera professione, il nostro Corso Professionale di Make-Up Artist è la scelta giusta per te.

Il Make-Up Artist è molto più di un truccatore: è un artista della bellezza, capace di valorizzare i tratti di ogni viso, correggere le imperfezioni e creare look unici per moda, spettacolo, eventi, cerimonie e fotografia. Il suo lavoro spazia dal trucco naturale a quello più scenografico, adattandosi alle esigenze di ogni cliente e contesto professionale.

Durante il corso, ti guideremo attraverso un viaggio nel mondo del beauty: partiremo dalle basi del trucco, imparando a conoscere i prodotti e gli strumenti essenziali, per poi esplorare tecniche più avanzate. Ti insegneremo come valorizzare ogni viso in base alla sua morfologia e come creare look che sappiano emozionare.

Il Make-Up Artist può lavorare in diversi settori: dai set cinematografici e televisivi al mondo della moda e della fotografia, realizzando look per shooting e sfilate, oppure nel trucco sposa e per eventi speciali. Può diventare beauty consultant per grandi brand cosmetici o lavorare nelle profumerie, mentre se preferisce l’arte scenica, il teatro e gli spettacoli dal vivo offrono numerose opportunità. Le opportunità sono infinite: tutto dipende dalla tua passione e dalla tua determinazione!

DURATA

  • Parte teorica di 40 ore
  • Sessione One-to-One con docente Veronica De Maio

DOCENTI

La carriera da truccatrice di Veronica De Maio è iniziata 10 anni fa grazie ad un’impronta accademica e, non appena ottenuto il Diploma, ho iniziato subito a lavorare nel settore. Nonostante fosse una dipendente, nel tempo ha costruito il suo kit professionale, che le ha permesso di diventare la libera professionista che è ora.
Nel 2020 ha istituito la sua azienda Kajal Beauty Oasis, con l’idea di fornire un servizio di consulenza make-up. Kajal come il primo cosmetico che ha imparato ad utilizzare in adolescenza: il pigmento nero che delinea l’occhio. Era incantata da come riuscisse a risollevare lo sguardo e a farla sentire donna, mettendoci il tempo di un battito di ciglia. Beauty Oasis perché sia un’oasi di riferimento dove imparare nuove skills, riscoprirsi con make-up diversi dal solito e rilassarsi, con la promessa di far catapultare tutti in un mondo tanto stupefacente, quanto reale. È così, con un personal branding, che è riuscita a costruire la sua nicchia.

Dott.ssa Mara Alvaro, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e specializzata in Scienze Cosmetiche. Lavora da quasi 15 anni nel campo cosmetico iniziando dapprima come farmacista e operando poi nelle aziende cosmetiche come formulatrice in ambito skincare e haircare.
È founder del sito www.cosmesidoc.it, un portale che dal 2013 si occupa di informazione e divulgazione cosmetica.
È docente di vari corsi in ambito cosmetico, ha scritto il libro “La cosmetica è una cosa seria” e porta avanti diversi progetti editoriali con l’unico scopo di informare e educare al cosmetico.
Attualmente è una consulente di formulazione, aiuta e supporta piccoli e medi brand e aziende nella realizzazione di cosmetici viso e capelli portando avanti con serietà e impegno il suo obiettivo e la sua passione verso il mondo cosmetico.

Dott.ssa Alessia Mossali. Laureata in Medicina presso l’Università di Brescia. Successivamente ha conseguito due master: uno in Gestione del Rischio Clinico e uno in Cardiologia dello Sport. È socio aggregato della Federazione Medici Sportivi Italiani.
Dal 2019 si occupa attivamente di formazione, sia in ambito di primo soccorso che in quello sanitario in generale. La formazione è sempre stata una parte centrale del suo percorso, con l’obiettivo di trovare modalità efficaci e utili per diffondere la cultura sanitaria e rendere accessibile la conoscenza a tutti. Alessia crede fermamente che la conoscenza sia uno strumento fondamentale per migliorare la qualità della vita.

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO 📃

Cosmetologia

  • Cosa sono i cosmetici
  • Dove vengono commercializzati i cosmetici
  • Differenza tra cosmetici e farmaci
  • Il regolamento sui cosmetici
  • Le materie prime cosmetiche
  • Lipidi
  • Emulsionanti
  • Tensioattivi
  • Solubilizzanti
  • Conservanti
  • Antiossidanti
  • Coloranti
  • Chelanti
  • Umettanti
  • Filmogeni e fissativi
  • Texturizzanti
  • Opacizzanti
  • Solventi
  • Propellenti
  • Siliconi
  • Aromi e fragranze
  • Oli essenziali
  • Fragranze e allergeni
  • Sostanze funzionali
  • Forme cosmetiche
  • Soluzioni
  • Tensioliti
  • Sapone
  • Gel
  • Deodoranti
  • Paste
  • Emulsioni
  • Microcapsule
  • Oleoliti
  • Oleogel
  • Sistemi anidri
  • Polveri
  • Patches
  • Pressurizzate
  • Cos’è la fitocosmesi
  • Cos’è un fitoingrediente
  • Oli essenziali e focus su ingredienti naturali
  • Definizione di cosmetico naturale, bio, sostenibile, vegan
  • Differenza tra un ingrediente di sintesi o naturale
  • Fermentati e ingredienti di origine biotecnologica
  • Conservante
  • Crescita batterica
  • Test di stabilità dei cosmetici
  • PaO e data di scadenza
  • Packaging cosmetico
  • Etichettatura dei cosmetici
  • Inci
  • Valutazione della sicurezza
  • Claim Cosmetici

Anatomia specifica

  • Anatomia dell’occhio e principali patologie
  • La Pelle e i Suoi Annessi: struttura e funzioni principali, epidermide, derma, ipoderma: protezione, termoregolazione, sintesi della vitamina D
  • Invecchiamento cutaneo: fattori interni (genetici, ormonali) ed esterni (raggi UV, inquinamento)
  • Tipi di pelle: caratteristiche e identificazione (normale, secca, grassa, mista), fototipi e sensibilità alla luce solare.

Make-Up

  • Nozioni di base: norme igieniche, il kit del professionista, conosciamo gli strumenti
  • Come effettuare consulenza al cliente
  • Analisi del colore: colori complementari, armonici, toni e sottotoni
  • I diversi tipi di pelle, preparazione della pelle e scelta del tipo di prodotto adeguato
  • Anatomia del viso
  • Correzioni del viso
  • La base make-up: correzione discromie, chiaroscuri, uso delle polveri e delle creme
  • Trucco correttivo
  • Occhio incavato ed occhio infossato/incappucciato
  • Inizio carriera
  • Esempi di trucco:
  • Smokey eyes
  • Cut crease
  • Trucco pelle matura
  • Trucco dark skin
  • Trucco editoriale/moda
  • Trucco sposa
  • Trucco pittorico: Halloween

REQUISITI

Gli stranieri devono possedere il permesso di soggiorno ed essere a conoscenza della lingua italiana

7

Sessione One-to-One con la Docente

Un’esperienza riservata ai nostri corsisti

Iscrivendoti al nostro Corso di Make-up Artist, avrai accesso ad una sessione individuale in videoconferenza con Veronica De Maio, la docente del corso.

Durante questo incontro one-to-one, potrai:

9

Mettere in pratica le tecniche apprese durante il corso

9

Ricevere correzioni personalizzate e consigli professionali

9

Chiarire ogni dubbio direttamente con la tua insegnante

9

Rafforzare la tua sicurezza e precisione nel lavoro

L’obiettivo è quello di trasformare la teoria in padronanza pratica, con il supporto diretto di chi ti ha guidato nel tuo percorso di formazione.

Dove

Online, comodamente da casa tua

Quando?

Su appuntamento, alla fine del tuo percorso e prima del rilascio dell’attestato di competenza

corso impiegato amministrativo 2

Attestato di competenza

Al termine del percorso di formazione scelto, rilasciamo un attestato di competenza con votazione finale e validità privata.
L’attestato è comunque un eccellente e autorevole biglietto da visita presso le realtà di settore.

corso impiegato amministrativo 4

Perché affidarsi a Dinamica

Il nostro compito è quello di formare professionisti validi, che abbiano il giusto bagaglio di esperienze e competenze e che siano in grado di inserirsi autonomamente e con successo nel mondo del lavoro.