0425591166 [email protected]

CORSO DI FIORISTA

Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura che sia in grado di operare con professionalità.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo del corso è quello di creare una figura professionale in grado di poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze adatte.

Diventare fiorista oggi significa molto più che saper comporre un bouquet: è un’arte, una professione tecnica e creativa allo stesso tempo, sempre più ricercata in ambiti come eventi, cerimonie, arredamento floreale e design botanico.

Il fiorista è un artigiano professionista che conosce e lavora con fiori e piante per creare composizioni floreali armoniose, evocative e funzionali. Dietro ogni mazzo di fiori o allestimento si nascondono competenze specifiche in colore, proporzioni, ma anche sensibilità estetica e capacità relazionali.

Il fiorista progetta e realizza composizioni floreali, cura l’estetica del punto vendita, gestisce il rapporto con il cliente e lavora spesso in sinergia con wedding planner, interior designer ed enti pubblici.

Nel nostro corso troverai anche un modulo di agronomia, perché? Conoscere l’agronomia permette al professionista di scegliere i fiori e le piante migliori. Sapere come sono stati coltivati e quali trattamenti hanno ricevuto influisce direttamente sulla loro qualità e sulla durata una volta recisi.

Perché frequentare un corso professionale?

Il fiorista si forma, non si improvvisa. Il nostro corso è pensato per chi desidera trasformare una passione in una vera professione, con solide basi teoriche e tanta pratica.

SBOCCHI LAVORATIVI

  • Fiorista dipendente
  • Titolare di una propria attività
  • Floral designer per eventi e cerimonie
  • Visual & Flower Stylist
  • Formazione e consulenza
  • Vendita online e creazione di brand digitali
  • Vivai

DURATA

  • Parte Teorica 100 ore
  • Parte Pratica fino a 640 ore

DOVE SIAMO

Siamo operativi su tutto il territorio italiano

REQUISITI

Per accedere alla selezione del corso di fiorista è richiesto:

  • Maggiore età;
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1);
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali
  • È necessario aver assolto l’obbligo scolastico

ATTESTATI RILASCIATI

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di competenza di natura privata utile in tutto il territorio nazionale per la ricerca di lavoro alle dipendenze.

DOCENTI

Federica Cappelletti

Federica Cappelletti

Federica Cappelletti a 40 anni decide di lasciare il suo lavoro da impiegata per seguire la passione che l’ha sempre accompagnata: l’arte floreale.

Nel 2018 intraprende il suo percorso di formazione e, nel 2019, ottiene la certificazione di Fiorista Professionista riconosciuta dalla Regione Lombardia.
Apre la sua fioreria in provincia di Monza e Brianza e, nello stesso periodo, frequenta e conclude nel 2020 il Master in Flower Design.

Dal 2023, nel suo laboratorio privato, si dedica esclusivamente alla creazione di allestimenti floreali per matrimoni ed eventi. Convinta sostenitrice delle collaborazioni di valore, affianca anche altri fioristi professionisti in qualità di freelance.

Riferimenti social:

Sito: www.calycanthusflowerdesign.it
IG: @calycanthusflowerdesign

Sara Petrucci

Sara Petrucci

Sara Petrucci, Dottore Agronomo libero professionista, ha studiato all’Università di Pisa con laurea nel 2005. Da anni si occupa di consulenze ad aziende agricole e svolge collaborazioni in progetti di agricoltura sociale e didattica. La formazione costituisce una parte integrante della sua attività professionale, con corsi di diversa durata sui temi del verde, sui prodotti fitosanitari per la protezione delle piante e sull’orticoltura su piccola scala. Sara concorda con quanto oggi è opinione diffusa, cioè che la cura della terra e delle piante svolga un effetto decisamente benefico sulla persona.

PROGRAMMA 📃

Strumenti di lavoro

  • Strumenti di base per il trattamento dei fiori
  • Materiali e attrezzature per la composizione
  • La spugna per fiori: tipologie e tecniche di utilizzo

Conoscere i fiori

  • Il processo di acquisto
  • Identificazione della merce
  • Le forme dei fiori
  • Le forme delle foglie
  • Elenco e caratteristiche delle principali specie di fiori
  • Elenco e caratteristiche del verde da spessore

Preparazione dei fiori e del verde

  • Manipolazione dei fiori
  • Pulizia dei fiori
  • Tecniche di taglio in base al tipo di gambo
  • Il mantenimento
  • La ferratura dei fiori
  • La ferratura dei materiali complementari
  • Come utilizzare i materiali complementari

La teoria del colore

  • La classificazione dei colori e il cerchio cromatico
  • Gli accordi cromatici e l’armonia dei colori
  • I colori delle cerimonie

I principi e le tecniche per comporre i fiori

  • Simmetria e asimmetria
  • Il peso ottico
  • Le proporzioni
  • La massa ottimale
  • Il punto ottimale
  • La scomposizione di massa
  • Il punto vegetativo
  • Il punto di vegetazione
  • La tecnica della spirale
  • Il verde di spessore

Gli stili nell’arte floreale

  • Lo stile formale: il mazzo e la composizione formale
  • Lo stile decorativo: il mazzo e la composizione decorativa simmetrico e asimmetrica
  • Lo stile vegetativo: la composizione vegetativa

La vetrina

  • Le regole fondamentali per l’allestimento di una vetrina

Esempi pratici

  • Bouquet sposa
  • Bottoniera
  • Corsage
  • Centrotavola allungato
  • Coroncina damigella
  • Corona alloro

Agronomia e fertilizzazione

  • L’Agroecosistema o sistema agrario
  • Climatologia e meteorologia
  • Il terreno agrario: definizioni, genesi, proprietà chimiche, fisiche e biologiche dei terreni; composizione del terreno
  • Le analisi del terreno: campionamento, parametri, interpretazione dei risultati
  • Interventi sulla morfologia del territorio principi e classificazioni
  • Interventi sul contenuto idrico del suolo, drenaggio e irrigazione
  • Interventi sulle caratteristiche meteorologiche
  • Interventi sulle caratteristiche fisiche del suolo, classificazione delle lavorazioni del terreno e tecniche convenzionali
  • Interventi sulle caratteristiche chimiche e biologiche, il ruolo della sostanza organica, fertilizzazione, concimazione,
  • Tecniche di prevenzione delle avversità biotiche e abiotiche a carico delle piante (sesti di impianto, rotazioni, consociazioni, biodiversità nell’ambiente agrario);
  • Metodi di riproduzione e propagazione delle colture (sementi certificate, talee, innesti ecc.)
  • La gestione della fertilità dei suoli
  • I fertilizzanti, tipologie, concimi, concimi composti e semplici
  • Effluenti zootecnici, classificazione, meccanismi di trasformazione fisico-chimica degli effluenti ed emissioni in aria
  • Ammendanti
  • Fertilità del suolo e disponibilità dei nutrienti
  • Controllo della reazione e fertilità del suolo, correzione dei suoli acidi e alcalini
  • Bilancio della sostanza organica nel suolo
7
corso taglio e cucito

Perché affidarsi a Dinamica

Il nostro compito è quello di formare professionisti validi, che abbiano il giusto bagaglio di esperienze “sul campo” e competenze e che siano in grado di inserirsi autonomamente e con successo nel mondo del lavoro.

Certificazioni riconosciute

Le certificazioni a cui facciamo riferimento sono rivolte a corsi e percorsi facoltativi che lo studente potrà scegliere o meno e abbinarli al percorso formativo scelto come ad esempio ECDL, Certificazione Linguistica e Certificazione di Lingua Italiana.
corso taglio e cucito

Attestato di competenza

Al termine del percorso di formazione scelto, rilasciamo un attestato di competenza con votazione finale e validità privata.

L’attestato è comunque un eccellente e autorevole biglietto da visita presso tutte quelle realtà che sono davvero tantissime – che, nel tempo, direttamente o indirettamente, hanno imparato a conoscerci.

corso taglio e cucito

Opportunità lavorative

Allo scopo di dare risalto ai nostri percorsi di formazione e favorire l’occupazione dei nostri studenti, abbiamo stipulato importanti convenzioni con enti di formazione accreditati e Agenzie di lavoro.

Una struttura organizzativa moderna, efficiente e capillare con convenzioni in tutta Italia.

corso taglio e cucito