0425591166 [email protected]

CORSO PROFESSIONALE
HOME STAGING

Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura che sia in grado di operare con professionalità.

L’Home Stager è un professionista che si occupa di valorizzare immobili, sia residenziali che commerciali, attraverso tecniche di design e arredamento mirate a renderli più attraenti per potenziali acquirenti o inquilini. Il suo obiettivo è ottimizzare gli spazi, migliorare l’aspetto estetico e creare un’atmosfera che aiuti a vendere o affittare più rapidamente e a un prezzo migliore.

L’Home Staging non riguarda solo l’arredamento, ma include anche l’organizzazione degli spazi, la scelta dei colori, l’illuminazione e la gestione dei dettagli. Questo professionista è in grado di leggere e interpretare le caratteristiche di un immobile per trasformarlo in uno spazio che rispecchi le esigenze del mercato.

Il nostro corso di Home Staging ha l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze necessarie per diventare esperti nella valorizzazione di immobili. Il corso si concentra su un approccio pratico e operativo, sviluppando le capacità di progettazione e gestione delle trasformazioni di spazi. Gli studenti apprenderanno come applicare tecniche di design per ottimizzare l’estetica e la funzionalità degli ambienti, in modo da renderli più accattivanti e pronti per la vendita o l’affitto, analizzando gli spazi e lavorando con il budget.

Tale settore è in rapida espansione e sta guadagnando sempre più attenzione nel mercato immobiliare.

Un Home Stager può lavorare come libero professionista, per agenzie immobiliari, studi di architettura e società di consulenza, occupandosi della valorizzazione di immobili residenziali e commerciali, fornendo consulenze personalizzate per immobili da vendere o affittare, suggerendo interventi di ristrutturazione leggeri, arredamento e decorazione.

DURATA

  • Parte teorica di 80 ore
  • Sessione individuale con la docente Chiara Boiardi

DOCENTI

Chiara Boiardi è una professionista altamente qualificata nel settore dell’Home Staging. Attualmente ricopre anche il ruolo di Socia e Direttore Fiscale presso Impresa Edile ETICA N Restyling srl solida nel campo delle ristrutturazioni e finiture d’interni per case, locali e strutture turistiche, situata a Reggio Emilia (RE) e operante in tutt’Italia.
Grazie alla sua esperienza e competenza, è stata riconosciuta come Home Stager “Professionista” dall’Associazione Nazionale HS Lovers, attestando la sua Qualità ed è stata pubblicata testimonianza su varie testate giornalistiche come “Il Resto del Carlino” – la “Gazzetta di Parma”, la “Gazzetta di Reggio” e “Stampa Reggiana”.
Chiara ha anche una carriera nella comunicazione, avendo lavorato come Conduttrice e Presentatrice del suo programma televisivo “Home X” su Value 24 SKY durante il periodo post Covid, dove ha divulgato le caratteristiche di come si può preparare un immobile per la vendita o la locazione. La sua abilità nel presentare e comunicare è supportata da una solida formazione accademica e professionale.
Infatti, la sua passione nella crescita personale, la sua tenacia e la sua costanza, l’hanno portata a partecipare a un Master Internazionale in Coaching, che include specializzazioni come PNL Business Practitioner, PNL Master Practitioner, PNL Coach, Negoziazioni complesse, Leadership e Marketing.
Possiede l’Abilitazione COM.S.A.B ovvero l’abilitazione nel commercio e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, con il superamento di esame scritto e orale. Ha completato ed ottenuto l’Attestato di frequenza al corso di Agente d’affari in mediazione immobiliare acquisendo competenze in Area Giuridica come Diritti Reali, Diritto Tributario, Registri immobiliari; in Area Professionale Tecniche di acquisizione e di vendita, elementi di Marketing Immobiliare e in Area Tecnica come nozioni di Diritto Urbanistico, Estimo Civile e Rurale. Tali competenze le permettono di operare con maggior flessibilità in tutto il settore immobiliare per affinare un piano marketing immobiliare non solo residenziale, bensì anche nel settore HO.RE.CA, acronimo di hotellerie-restaurant-café (albergo, ristorante e bar) e microricettività.
In ultimo, Chiara è anche esperta in Corsi/Formazione e Team Building. Ama aiutare e guidare nel raggiungere il proprio obiettivo tutte quelle persone che vogliono avviare o migliorare le proprie competenze nella loro attività professionali.

Dott.ssa Paola Marcolli docente per il modulo di ArredoCad Design. Laurea Magistrale in Architettura al Politecnico di Milano. Inizia la sua carriera nel 1988, ancor prima di laurearsi in architettura, lavorando come fotografa e graphic designer in ambito Marketing e Comunicazione.
Dal 1995 svolge attività di Art Director e Exhibition Design Counselor nelle aziende per la realizzazione di architetture temporanee e spazi espositivi destinati ad eventi sia in Italia che all’estero. Parallelamente svolge attività di Interior Designer e Home Stager. Esperta di benessere abitativo e progettualità dell’abitare il suo approccio è prima di tutto psicologico, attraverso capacità di ascolto, mediazione e interpretazione dei desideri e delle necessità dei clienti.
Dal 2010 estende le sue competenze e i suoi interessi all’ambito del counseling e della psicologia ambientale.
Dal 2018 si occupa di formazione professionale nell’ambito dell’interior design; inoltre è docente certificata per l’insegnamento all’utilizzo del software di progettazione tridimensionale Arredocad Design.
Da gennaio 2021 collabora con la rivista Guida Finestra per la realizzazione di articoli sul tema della progettazione di spazi espositivi quali punti vendita e showroom.


MATERIE DI STUDIO

  • Psicologia dei colori e degli spazi
  • Sopralluogo
  • Preventivo e moodboard
  • Utilizzo di mobili, accessori, luci, tessuti
  • Progettazione, preparazione, allestimento
  • Marketing e open house
  • Casi studio
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO 📃

Home staging

  • Filosofia dell’home staging e relativa efficacia
  • Dove si applica l’home staging
  • Dove nasce l’home staging
  • Elementi chiave dell’home staging
  • Come analizzare uno spazio: il colore, la luce
  • Errori comuni nell’analizzare uno spazio
  • Suggerimenti pratici

Il ruolo dell’home stager

  • Step chiave del ruolo
  • Competenze dell’home stager
  • Marketing immobiliare
  • Con chi può collaborare
  • Tipi di cliente

Psicologia dei colori

  • L’importanza della psicologia dei colori nell’home staging
  • Significato dei colori e impatto sulle emozioni
  • Elenco colori e relativi significati
  • L’importanza del target cliente
  • Psicologia degli spazi

Il preventivo e la moodboard

  • Perché è importante il preventivo
  • Componenti di un preventivo
  • Fattori da considerare
  • Esempio di preventivo
  • Esercizio pratico
  • Efficacia della moodboard
  • Elementi della moodboard
  • Esempio di moodboard

L’uso di mobili, accessori, tessuti e luci

  • Come scegliergli
  • A cosa servono
  • Stile e coerenza

Software ArredoCAD Designer

  • Presentazione del software / analisi della pianta e metaprogetto
  • Salvataggio file di progetto
  • Schemi di pianta
  • Disegna pianta
  • Importa pianta da immagine 2D e DWG
  • Messa in SCALA
  • Inserimento muri perimetrali, intrapareti
  • Parallelo/Perpendicolare
  • Modifica punti parete (modifica parete)
  • Inserimento planimetria libera
  • Pilastri da parete e da oggetto 3D per pareti
  • Parete di lavoro
  • Oggetti 3D per pareti – pilastri
  • Sezione
  • Seleziona e cambia altezza pareti
  • Pareti curve e angolari
  • Inserimento porte e finestre
  • Nascondi pareti
  • Inserimento da sx a dx e viceversa
  • Inserimento porte e finestre – modalità rapida
  • Mobile in estemporanea
  • Parete in estemporanea
  • Pareti inclinate
  • Comando Sostituisci – Comando M Gialla – Pareti inclinate
  • Soffitto (opzioni – soffitto)
  • Inserimento automatico e manuale pavimenti e rivestimenti
  • Pavimenti e rivestimenti
  • Opzioni rivestimento (pavimento)
  • Colora pareti
  • Rivestimento su misura
  • Rivestimento automatico e manuale piastrelle
  • Rivestimento gradino a pavimento
  • Nicchie ed elementi taglianti
  • Battiscopa (pareti – gestione zone)
  • Rivestimenti: carte da parati
  • Layer
  • Inserimento arredi su Layer diversi e pareti di lavoro
  • Modifica finiture porte e finestre (M Gialla)
  • Tabella Modello Accessori Comuni
  • Modello – Carica Modello primario/secondario 11bis
  • Inserimento cucina – top, zoccolo, elettrodomestici 11bis
  • Fora lavello 11bis
  • Pareti costruttive
  • Orienta pareti
  • Drag & Drop
  • Modifica Modello
  • Importa Oggetto 3d (SKP, 3DS, DWG, DXF)
  • Importa 3D Warehouse, Syncronia, Archweb
  • Importa texture (materiale)
  • Luci SSAO
  • Salva immagine 2D/3D
  • Impostazioni/setup menu di destra
  • Modifica modello in composizione
  • Schemi impianti cucina
  • Quote
  • Pavimento esterno e ringhiera
  • Luci di base
  • Render base
  • Aggiornamento Luci e Dray
  • Stampa in scala
  • Viste e ritocco base

Il sopralluogo

  • Cliente tipo
  • Immobile tipo
  • Fasi del sopralluogo
  • Esempi realistici

Rapporto con imprese edili

  • Come riconoscere un’impresa edile etica
  • Conoscenza dei documenti obbligatori

Tecniche di Home Staging per ambienti

  • Come identificare il target
  • Focus su singoli ambienti
  • Tecniche di Home Staging nelle strutture per l’ospitalità

Progettazione, preparazione, allestimento, fotografia

  • Progettazione in 5 step
  • Preparazione del progetto in 8 step
  • La teoria dei colori
  • I passaggi dell’allestimento
  • I passaggi della fotografia

Marketing Immobiliare

  • Le leve del marketing
  • I tre fondamenti del marketing immobiliare
  • Esempio di comunicazione errata
  • Tecniche di marketing efficaci
  • Tecnica di open house
  • Tipi di open house
  • Come organizzare un open house

Casi studio di successo

  • Esempi reali di home staging
  • Esercitazione

REQUISITI

Gli stranieri devono possedere il permesso di soggiorno ed essere a conoscenza della lingua italiana

7
corso impiegato amministrativo 2

Attestato di competenza

Al termine del percorso di formazione scelto, rilasciamo un attestato di competenza con votazione finale e validità privata.
L’attestato è comunque un eccellente e autorevole biglietto da visita presso le realtà di settore.

corso impiegato amministrativo 4

Perché affidarsi a Dinamica

Il nostro compito è quello di formare professionisti validi, che abbiano il giusto bagaglio di esperienze e competenze e che siano in grado di inserirsi autonomamente e con successo nel mondo del lavoro.

Sessione One-to-One con la Docente

Un’opportunità esclusiva per i partecipanti al nostro Corso di Home Staging

Iscrivendoti al nostro corso, potrai accedere a più incontri individuali in videoconferenza con Chiara Boiardi, la docente che ti accompagnerà durante il percorso formativo.

In queste sessioni personalizzate potrai:

9

Applicare concretamente le tecniche apprese durante il corso

9

Ricevere feedback mirati e suggerimenti professionali

9

Risolvere eventuali dubbi direttamente con la docente

9

Aumentare la tua sicurezza e precisione operativa

Questa esperienza ha l’obiettivo di trasformare la teoria in competenze pratiche, grazie al confronto diretto con la tua insegnante.

Dove

Online, comodamente da casa

Quando?

Su appuntamento, nel corso della tua formazione