0425591166 [email protected]

CORSO DI BIRRAIO ARTIGIANALE

Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura che sia in grado di operare con professionalità.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo del corso è quello di creare una figura professionale in grado di poter entrare nel mondo del lavoro con le competenze adatte.

LA FIGURA DEL BIRRAIO ARTIGIANALE

Birraio è colui che, combinando assieme chimica, fisica e materie prime, si occupa della produzione della birra. Deve avere quindi delle conoscenze specifiche sugli ingredienti e sulle caratteristiche organolettiche, in modo da trasformare la miscela iniziale in birra.

Il nostro corso professionale di birraio artigianale intende quindi preparare una figura professionale che sia in grado di gestire l’intero processo di produzione della birra: dalla ricezione e stoccaggio delle materie prime, passando per le fasi di gestione ammostamento, filtrazione e bollitura, fermentazione e maturazione, imbottigliamento e stoccaggio dei prodotti finiti.

SBOCCHI LAVORATIVI

  • Birrificio artigianale agricolo
  • Brewpub/locale/birreria
  • Struttura di medie dimensioni

DURATA

  • Parte Teorica 120 ore
  • Parte Pratica 480 ore
  • Possibilità di inserimenti formativi pratici nella propria regione

DOVE SIAMO

Siamo operativi su tutto il territorio italiano

REQUISITI

Per accedere alla selezione del corso di birraio artigianale è richiesto:

  • La maggiore età
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per gli iscritti stranieri è richiesto di sapere leggere, comprendere e scrivere la lingua italiana con almeno livello B1)
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali
  • È necessario aver assolto l’obbligo scolastico

ATTESTATI RILASCIATI

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di competenza di natura privata utile in tutto il territorio nazionale per la ricerca di lavoro alle dipendenze. Per l’apertura della propria attività, sarà necessario dotarsi di Sab e HACCP per la somministrazione di alimenti e bevande.

DOCENTI

  • Simonmattia Riva
  • Alessio Gatti

PROGRAMMA 📃

  • Storia della birra
  • Materie prime
  • Gli stili birrai
  • I difetti della birra
  • Spillatura
  • Abbinamenti
  • Procedure di produzione
7

Perché affidarsi a Dinamica

Il nostro compito è quello di formare professionisti validi, che abbiano il giusto bagaglio di esperienze “sul campo” e competenze e che siano in grado di inserirsi autonomamente e con successo nel mondo del lavoro.

Opportunità lavorative

Abbiamo stipulato importanti convenzioni con enti di formazione accreditati e Agenzie di lavoro per favorire l’occupazione dei nostri studentiUna struttura organizzativa moderna, efficiente e capillare.

Certificazioni riconosciute

Le certificazioni a cui facciamo riferimento sono rivolte a corsi facoltativi che lo studente potrà scegliere di abbinare o meno al percorso formativo scelto: ECDL, Certificazione Linguistica e Certificazione di Lingua Italiana.

Siamo operativi su tutto il territorio italiano.